Lucente 2022 IGT Toscana Tenuta Luce Marchesi Frescobaldi (Astucciato)
€30,00 Il prezzo originale era: €30,00.€26,00Il prezzo attuale è: €26,00.
Disponibile
Disponibile
Tipologia vino | |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Produttore | Tenute Frescobaldi |
Denominazione | |
Formato | 0.75 l Astucciata |
- Uvaggio: Sangiovese e Merlot
- Graduazione Alcolica: 14%Vol
- Affinamento: affinamento Barrique in parte nuove in parte usate
- Temperatura di servizio: 16/18 °C
Lucente
Lucente è frutto di un’attenta selezione di vigneti della Tenuta, individuati per essere particolarmente vocati alla produzione di un vino dal profilo fruttato e di grande piacevolezza; come Luce nasce dall’unione di Sangiovese e Merlot, il quale prevale nel blend.
L’annata 2022 è iniziata con un inverno prevalentemente soleggiato, asciutto e con temperature rigide.
Queste condizioni hanno indotto un germogliamento leggermente tardivo alla fine di marzo per il sangiovese ed inizio aprile per il merlot.
In seguito, la primavera è stata interessata dall’aumento delle temperature e dall’assenza di piogge, queste condizioni hanno favorito un rapido sviluppo vegetativo delle piante, portando ad annullare il ritardo di inizio stagione.
La fioritura è avvenuta nell’ultima settimana di maggio e l’inizio di giugno in condizioni ideali.
Il clima caldo e secco è continuato per buona parte del periodo estivo, fortunatamente interrotto da alcune piogge tra fine luglio e metà agosto, per un totale di 100 mm, che hanno dato sollievo alle piante facendole riprendere il loro normale sviluppo vegetativo e consentito una rapida invaiatura nella prima settimana di agosto.
La vendemmia è stata anticipata di qualche giorno al 28 di agosto con i primi Merlot e si è conclusa con le uve di Sangiovese nell’ultima settimana di settembre.
Durante tutto il periodo della vendemmia le giornate sono state soleggiate e con belle escursioni termiche.
Note di Degustazione
Lucente si presenta di un colore rosso rubino.
Al naso, esprime il carattere solare dell’annata con note di melograno, more, e viole che si uniscono ad eleganti spezie.
Al palato, l’ingresso è avvolgente, equilibrato da una bella freschezza con tannini perfettamente maturi che lasciano un finale sapido e vibrante.
La Storia
Quella di Frescobaldi è la storia di un’illustre famiglia e di un’azienda che, in 700 anni di attività, ha costruito un successo tale da essere considerata una delle realtà enologiche più importanti dell’Italia e non solo.
Una vera e propria pietra miliare del vino in Toscana.
I Frescobaldi storicamente si sono impegnati nella coltivazione di vaste proprietà terriere, dalle quali ricavavano vino di qualità tipico del territorio, sopratutto a base di Sangiovese.
Nel 1855 furono tra i primi in Toscana ad introdurre vitigni internazionali, come Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Merlot, dando una svolta significativa alla produzione ed imprimendole uno stile moderno.
A oggi gli ettari di proprietà sono circa 1200, dislocati tra le zone vinicole più importanti della Toscana.
Il Castello Nipozzano, patria del godibilissimo Nipozzano Chianti Rufina Riserva Docg, insieme ai due cru: il Montesodi e il Mormoreto; Castello Pomino, culla di vini affascinanti, nonché prima cantina italiana capace di sfruttare la naturale gravità per il travaso dalle botti; Tenuta CastelGiocondo e Tenuta Luce a Montalcino, custodi dell’immensa tradizione vinicola del territorio senese.
Ma non finisce qui, perché le ultime prestigiose acquisizioni riguardano la Tenuta dell’Ornellaia a Bolgheri e la cantina Ammiraglia in Maremma.
Nasce così una gamma di vini ricchi di storia e personalità, figli di una visione imprenditoriale con pochi eguali al mondo, che si prefiggono un unico obiettivo: essere innovativi ed esaltare la loro unicità territoriale, mantenendo sempre altissimo il livello di qualità.
Prodotti correlati
Sei maggiorenne?
Devi avere almeno 18 anni per navigare su questo sito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.