Salina Bianco IGP 2022 Hauner
€18,00
Disponibile
Disponibile
Tipologia vino | |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Produttore | Hauner |
Denominazione | |
Formato | 0.75 l |
- Uvaggio: Inzolia e Catarratto
- Graduazione Alcolica: 12,5% Vol.
- Affinamento: Acciaio Inox
- Temperatura di servizio: 8/12°C
Salina Bianco IGP
Un vino di rara fragranza e profondità, da uve di insolia e di catarratto, la cui vinificazione e la cui successiva maturazione avvengono in sole vasche di acciaio, contenitore ideale per preservarne la naturale immediatezza gustativa.
Un bianco che rimanda ai più bei sentori della Sicilia.
Note di Degustazione
Giallo paglierino intenso. Al naso esprime note di macchia mediterranea, di agrumi e più in generale di frutta esotica di grande finezza.
Al palato è fresco, sapido, piacevolissimo e di ottima persistenza
La Storia Della Cantina
La passione per l’enologia e per la Malvasia delle Lipari, come l’ultima sfida di una vita intensa e costellata di interessi.
Questo lo spirito con cui Carlo Hauner intraprende la sua avventura nelle isole Eolie nel 1963; da pittore a designer di fama internazionale, ha dato avvio alla produzione di vino dopo aver ripristinato antichi terrazzamenti sull’isola di Salina.
Le sue piccole rivoluzioni in cantina affascinano gli esperti, a partire da Veronelli, e che portano la Malvasia di Hauner sulla tavola di prestigiosi ristoranti, in Italia, Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Giappone.
Negli anni ‘80 con la costruzione di una moderna cantina si amplia la produzione, a fianco della Malvasia nascono il Salina Bianco, il Salina Rosso e l’Antonello, un prodotto di gran lignaggio invecchiato in barrique.
Dal 1996 è il figlio Carlo Junior assieme ai figli Andrea e Michele a condurre l’azienda e produrre due versioni di Malvasia delle Lipari: naturale e passita.
Prodotti correlati
Sei maggiorenne?
Devi avere almeno 18 anni per navigare su questo sito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.