PIRCOCA – 2023 DOC Terre di Cosenza – BIO – VEGAN – Bianco
€17,00 Il prezzo originale era: €17,00.€14,90Il prezzo attuale è: €14,90.
Disponibile
Disponibile
Tipologia | Bianco |
---|---|
Nazione | Italia |
Produttore | Masseria Falvo 1727 |
Formato | 0,75 L |
- Zona di Produzione: Parco del Pollino
- Qualificazione: DOC Terre di Cosenza bianco
- Vitigni: Guarnaccia 65%, malvasia, moscato, riesling, traminer
- Coltivazione e vinificazione: Biologica Certificata
- Natura del Terreno: Argillo sabbioso
- Tipo di Terreno: Collina
- Produzione T/Ha: 70
- Resa in vino: 65%
- Fermentazione: in acciaio
- Graduazione alcolica:14,5% vol
- Temperatura di servizio:10/12 °C
Il PIRCOCA – DOC Terre di Cosenza – BIO – VEGAN – Bianco
È un vino bianco fermo prodotto da Masseria Falvo 1727, situata a Saracena, in Calabria. Questo vino è ottenuto da un blend di uve autoctone e internazionali: Guarnaccia (65%), Malvasia, Moscato, Riesling e Traminer.
Le uve provengono da vigneti situati a un’altitudine di 300-350 metri, su terreni argillo-sabbiosi. La vendemmia avviene manualmente tra agosto e settembre. Dopo la fermentazione in acciaio, il vino affina per 9 mesi sulle fecce fini e ulteriori 3 mesi in bottiglia.
Alla vista, il Pircoca si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso offre aromi di frutta tropicale, agrumi e leggere note floreali. Al palato è fresco, morbido e sapido, con una buona persistenza.
La gradazione alcolica è di 14,5% vol.
Si consiglia di servire il Pircoca a una temperatura compresa tra 10 e 12 °C, per esaltarne al meglio le caratteristiche organolettiche.
La Storia
Il nome “Pircoca” deriva dal dialetto locale e indica una piccola pesca a polpa bianca, simbolo di fragranza e delicatezza, caratteristiche che si riflettono nel profilo aromatico di questo vino. La Masseria Falvo, edificata nel 1727, è stata recuperata nel 2001 dai fratelli Ermanno e Pier Giorgio Falvo, che hanno deciso di valorizzare il patrimonio vitivinicolo di famiglia attraverso la produzione di vini biologici e vegani, rispettando l’ecosistema e le tradizioni locali.
Note di Degustazione
Colore: Giallo paglierino brillante, con riflessi dorati.
Profumo: Al naso si presenta fine e aromatico, con eleganti note di frutta tropicale, agrumi freschi e delicati accenni floreali. Emergono sentori di pesca bianca, fiori di campo e leggere sfumature minerali.
Gusto: Al palato è fresco, morbido e avvolgente. La buona sapidità si equilibra con una struttura elegante e una chiusura persistente, che richiama le sensazioni fruttate percepite all’olfatto. Ottima la bevibilità, sostenuta da una gradevole acidità.
Prodotti correlati
Sei maggiorenne?
Devi avere almeno 18 anni per navigare su questo sito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.